La moka in tante cucine
Soluzioni | - undici lettere: CAFFETTIERA (caf-fet-tiè-ra) |
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su scarafaggi: I punti di raccolta e immagazzinamento di derrate alimentari, come le cucine e le dispense, se non opportunamente... continua su Insetti che infestano le cucine
- Su calandra: Tra i più comuni passeri di campagna, le allodole amano svolazzare tra praterie e campi aperti riempiendo l’aria con i loro versi melodiosi, qualità... continua su Allodola dal canto dolcissimo
- Sulla voce calazio: Le palpebre nell’uomo svolgono una funzione protettiva e di lubrificazione dell’occhio, contribuendo con i loro movimenti a spargere il liquido... continua su Una cisti della palpebra
|
Altre definizioni per la risposta
caffettiera:
Si mette sul fuoco finito il pranzo,
Si mette sui fornelli a fine pasto,
Bricco per gli espressiDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
cucine:
I viveri che affluiscono nelle cucine dell'esercito; Si installavano anticamente nelle cucine; Una scatoletta... da cucine.
Parole crociate con il termine
moka:
Si usava un tempo per la moka; Toglie al moka le sue proprietà eccitanti; Un accessorio per la moka.
Con il vocabolo
tante:
Una specialità dell'atletica con tante... specialità; La madama che ha tante belle figlie!; Il Fausto di tante canzoni di grande successo; Lo hanno tante chiese; Tante furono le pugnalate inferte a Giulio Cesare. »»
Sinonimi di tanto (molto, troppo, assai, considerevole, eccessivo, numeroso, ...).
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: