Si studia il suo teorema sulle parallele
| Soluzioni | - sei lettere: TALETE |
Per le curiosità vedi: Il grande filosofo di Mileto {Mileto fu una fiorente città dell’antica Grecia, situata sulle coste della Ionia (la parte dell’attuale Turchia che si affaccia sul Mediterraneo). Un...},
Uno dei Sette Savi greci {I Sette Savi sono un ristretto cerchio di pensatori vissuti nell’antica Grecia tra il VII e il VI secolo a.C. Le loro riflessioni e i loro...}.
| Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su angolo diedro: È l'angolo formato da due semipiani che hanno in comune un'origine e un bordo. Questo concetto è spesso utilizzato in geometria e... continua su La porzione di spazio fra due semipiani
- Su pitagora: Croce e delizia per tutti gli alunni della scuola dell’obbligo, il più conosciuto tra i teoremi... continua su Il matematico d'un famoso teorema
- Sulla voce corollari: Nell’ambito della speculazione matematica, logica o filosofica, il teorema è una costruzione che partendo da ipotesi iniziali sviluppa una... continua su Le conseguenze d'un teorema
|
Altre definizioni per la risposta
talete:
Illustre filosofo di Mileto,
Il matematico di cui è noto il teorema sulle parallele,
Il filosofo di cui si studia il teorema sulle paralleleDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
parallele:
Lasciano tracce parallele; Strade di grande comunicazione parallele ad altre; Ognuna delle travi parallele a quella di colmo per sorreggere il tetto; Enunciò il teorema sulle parallele; La ginnastica che comprende gli anelli e le parallele. »»
Sinonimi di parallelo (equidistante, equivalente, collaterale, corrispondente, analogo, paragone, ...).
Parole crociate con il termine
teorema:
È noto il suo teorema sulle parallele; Un lato misurabile grazie al teorema di Pitagora; Diresse Teorema; Il filosofo di cui è noto il teorema sulle parallele; Sigla da fine teorema; Il filosofo greco di cui è noto il teorema sulle parallele.
Con il vocabolo
studia:
Studia le pietre preziose; Lo studia l'enologo; Si studia durante l'ora di italiano; Studia i segni linguistici; Studia la Terra e i suoi fenomeni; Scienza biologica che studia e classifica gli organismi vegetali; Studia il moto degli astri.
Temi e categorie: geometria.
Parole associate: facce, circonferenza, angoli, lati, solido, triangolo, quadrato, angolo e poligono.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: