I nativi delle terre bagnate dall'Adige
| Soluzioni | - sette lettere: ATESINI |
| Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su avon: William Shakespeare, il “bardo” della letteratura inglese, nella sua attività di autore teatrale... continua su Fiume caro a Shakespeare
- Su ciompi: La Firenze medievale era governata da un potere oligarchico che aveva negli appartenenti... continua su Insorsero a Firenze nell'estate 1378
- Sulla voce gaditani: Cadice è una città dell’estremo sud della Spagna, affacciata sull’omonimo golfo dell’oceano... continua su I nativi di Cadice
|
Altre definizioni per la risposta
atesini:
Relativi all'Adige,
I nativi della Val d'AdigeDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
bagnate:
Ancora un po' bagnate; Le pitture che possono essere bagnate e strofinate; Bagnate di sudore. »»
Sinonimi di bagnato (impregnato, zuppo, lavato, irrigato, fradicio, infradiciato, ...).
Parole crociate con il termine
nativi:
I nativi in cui si imbatte l'esploratore; I nativi di Gressoney; Nativi dell'isola di Ulisse; I nativi del capoluogo della Irpinia. »»
Sinonimi di nativo (natio, natale, d’origine, originario, indigeno, oriundo, ...).
Con il vocabolo
adige:
Si affetta in Alto Adige; Una nativa della Val d'Adige; Località dell'Alto Adige; __ Venosta, in Alto Adige; Un abitante della Valle dell'Adige.
Con il vocabolo
terre:
Piccola area di mare tra due terre emerse; Governava in terre lontane; Si avventura in terre sconosciute; Feconda le terre egiziane; Partivano per terre assai lontane; Le Terre dell'est.
Temi e categorie: italia, fiumi.
Parole associate: località, scorre, corso, monte, bagna, affluente, nome, provincia, regione, nilo, sfocia, valle, italiana, centro, sbocca, danubio e città.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: