Satiricamente epico
| Soluzioni | - dieci lettere: EROICOMICO (e-roi-cò-mi-co) |
Curiosità: Le trame dei poemi epici cavallereschi erano fondati su punti fermi accettati e riconosciuti: l'integrità e il coraggio dell’eroe, grandi imprese da compiere, difficili battaglie da affrontare e così via. Il genere eroicomico prende questi elementi e li trasfigura in chiave satirica e farsesca, mantenendo per contrasto un tono solenne che aumenta la portata umoristica. Capolavoro magistrale della letteratura eroicomica fu “La secchia rapita”, poema del 1622 del modenese Alessandro Tassoni.
| Curiosità da non perdere! |
|
Altre definizioni per la risposta
eroicomico:
Si dice di poema in cui l'epico si alterna al satiricoDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
epico:
Poema epico scritto da Virgilio; Un epico patriarca; Un celebre poema epico latino. »»
Sinonimi di epico (mitico, leggendario, eroico, valoroso, grandioso, memorabile, solenne, ...).
Altre definizioni che si possono trovare: Una donna d'eccelse virtù; Una donna di gran coraggio; Lo fu Anita Garibaldi; La protagonista della storia letteraria; La bella del Kolossal; Donna... stupefacente.
Temi e categorie: letteratura.
Parole associate: libro, scrittore, scrisse, nome, romanzo, dante, poeta, autore e noto.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: