Lo scarto di lettera iniziale
| Soluzioni | - sette lettere: AFERESI |
Curiosità: A causa dell’evoluzione nel tempo di una lingua, per esigenze poetiche o per la semplice pragmaticità del parlato, alcune parole vengono utilizzate togliendo la lettera o la sillaba iniziale. Si tratta del fenomeno linguistico dell’aferesi (che vuol dire appunto “sottrazione”) riscontrabile in termini come “stamattina” (derivato da “questa mattina”), “scuro” (derivato da “oscuro”), “Tonio” (forma familiare del nome “Antonio”), “verno” (forma lirica di “inverno”).
| Curiosità da non perdere! |
|
Altre definizioni per la risposta
aferesi:
Un troncamento grammaticale,
Lo scarto di lettera o sillaba iniziale,
In enigmistica è lo scarto inizialeDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
iniziale:
Il quaderno... nella sua parte iniziale; La posizione iniziale delle palle nel biliardo; Sacrificio iniziale di un pedone negli scacchi; La videata iniziale di un PC con tutte le icone. »»
Sinonimi di iniziale (introduttivo, di partenza, primo, primario, preliminare, preventivo, preparatorio).
Parole crociate con il termine
lettera:
Tenore d'una lettera; La lettera dopo il sigma; Il nome che si scrive sulla lettera; La prima e l'ultima lettera del nostro alfabeto; Completa la lettera.
Con il vocabolo
scarto:
Spesso è solo lo scarto; Sapone ottenuto con prodotti di scarto; Un'azione di scarto del calcio; Dà una nuova chance a uno scarto; Un prodotto di scarto; Uno scarto incontrollato del veicolo.
Temi e categorie: linguistica.
Parole associate: figura, linguaggio, italiana, parola, accento, retorica, parole, affine e parla.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: