| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: ingiurino, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 2 |
| Con resto N: ingiurio, ingiuriò |
| Con resto G: riunioni |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 6 |
| Con resto IR: giunoni |
| Con resto NU: origini |
| Con resto NO: ingiuri |
| Con resto OR: inguini |
| Con resto IN: giurino |
| Con resto GI: urinino |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere giiinnoru si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: uno + girini; uni + [giorni, girino, gironi, ignori, ...]; noi + riungi; [noir, nori, orni] + ingiù; niuno + giri; [riunì, urini] + [gino, ogni]; [orini, rioni] + ungi; inni + giuro; riunii + ong. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +ora = ingiuriarono; +nas = risanguinino; +[nera, rane, rena] = ingiurieranno; +asma = risanguiniamo; +dallo = illanguidirono; +greca = ricongiungerai; +zinco = ricongiunzioni; +[altee, talee] = unigenitoriale; +[itale, lieta, telai] = unigenitoriali; +mesate = ingiuriosamente. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: originino, ringrinzito, signorini, ignitroni « giiinnoru » insignito, insignivo, ingiuntivo, giunzioni |
| Top: Anagrammi di 9 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |