| Anagrammi | ||||
| ingiurio | ingiuriò | |||
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 3 |
| Con resto U: origini |
| Con resto O: ingiuri |
| Con resto I: giurino |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 6 lettere: 5 |
| Con resto II: riungo |
| Con resto IU: giorni, gironi, girino, ignori... |
| Con resto IO: riungi |
| Con resto OU: girini |
| Con resto GO: riunii |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere giiinoru si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: ori + ingiù; unii + [giro, rigo]; [orini, rioni] + giù. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +[dan, dna] = ingiuriando; +[est, set] = inseguitori; +vana = ingiuriavano; +[erme, mere] = ingiurieremo; +dado = radioguidino; +cash = riasciughino; +frac = riconfigurai; +ressa = ingiuriassero; +[massi, sisma] = ingiuriassimo; +renna = ingiurieranno; +strap = pruriginosità; +stanze = giustizieranno; +antele = unigenitoriale; +[altine, anteli, intela, latine, ...] = unigenitoriali; +berbere = ingiurierebbero; +sofoclea = neurofisiologica; +sofoclei = neurofisiologici; +sofocleo = neurofisiologico. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: stringitori, rinvigorì, sissignori, stringitoi « giiinoru » giustizino, giovini, girini, grissini |
| Vedi anche: Frasi con ingiuriò |
| Top: Anagrammi di 8 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |