| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: lusinghi, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 1 |
| Con resto L: sughini |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 6 lettere: 2 |
| Con resto HL: giunsi |
| Con resto IS: lunghi |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +mas = lunghissima; +[are, rea] = lusingherai; +ree = lusingherei; +[alce, cale, cela] = anguilleschi; +[ceti, etcì] = linguistiche; +[levo, velo] = lusinghevoli; +[reset, reste, terse] = lusingheresti; +beotici = biolinguistiche; +[capitare, capiterà, capriate, capterai, ...] = paralinguistiche; +[reticenti, tenitrice] = interlinguistiche. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: monologhisti, lunghissimo, lusinghino, lunghini « ghiilnsu » ringhino, unghioni, irroghino, ringhioso |
| Vedi anche: Frasi con lusinghi |
| Top: Anagrammi di 8 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |