| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: unigeniti, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 2 |
| Con resto I: giuntine, ingiunte |
| Con resto E: ingiunti |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 4 |
| Con resto ET: inguini |
| Con resto IU: ingenti, intinge |
| Con resto IT: ingenui, genuini, inguine |
| Con resto EU: intingi |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere egiiinntu si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: ungi + [etini, tieni]; ingiù + enti; giunti + nei. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +[sai, sia] = giustinianei; +osa = giustinianeo; +gres = ingiungeresti; +[arse, rase, resa, sera] = inguaineresti; +[ansa, sana] = insanguiniate; +[arsa, rasa, sara] = risanguiniate; +blesi = inestinguibile; +cargo = ricongiungiate; +scolta = etnolinguistica; +[masore, ramose, saremo, somare] = ingiuriosamente; +graffa = ruffianeggianti; +stabili = inestinguibilità; +[scaltri, stralci] = interlinguistica; +lucrosa = neurolinguistica. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: insignisse, insigniste, insignite, intingesti « egiiinntu » ingiuntive, intingevi, prigioniero, rinvigorissero |
| Vedi anche: Frasi con unigeniti |
| Top: Anagrammi di 9 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |