| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: intingesti, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 2 |
| Con resto T: insignite |
| Con resto G: intestini, insettini |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 3 |
| Con resto IS: tingenti |
| Con resto GI: tennisti |
| Con resto IN: tingesti |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere egiiinnstt si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: tini + stinge; tinti + [gneis, segni]; tinsi + [genti, tigne]; stinti + geni; gin + [estinti, insetti, intesti, sentiti]; tingi + [nesti, senti, tinse]; stingi + enti; intingi + set. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +rna = intransigenti; +relè = ingentilireste; +riel = ingentiliresti; +[agre, erga, gare] = ingigantireste; +[agri, gira, riga] = ingigantiresti; +[agra, gara] = tiranneggiasti; +[colui, lucio] = etnolinguistici; +azero = integrazioniste; +baiuli = inestinguibilità; +lucrai = interlinguistica; +coluri = interlinguistico; +colora = laringostenotici; +macule = linguisticamente; +croazia = integrazionistica. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: ginevrini, insignisse, insigniste, insignite « egiiinnstt » unigeniti, ingiuntive, intingevi, prigioniero |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |