| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: leggeretti, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 1 |
| Con resto T: rileggete |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 4 |
| Con resto TT: leggerei, rielegge |
| Con resto GL: getterei |
| Con resto GG: lettiere, erettile, rielette |
| Con resto ET: leggerti |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere eeeggilrtt si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: tir + leggete; gli + tergete; letti + regge; gel + tergite; getti + gerle; [egli, geli, gilè, glie, ...] + grette; gilet + terge; [grige, reggi] + lette; leggi + [rette, tetre]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +una = agglutinerete; +[amo, moa] = telemetraggio; +[anse, sane] = latineggereste; +[ansi, nasi, sani] = latineggeresti; +sega = taglieggereste; +gasi = taglieggeresti; +omaso = aggomitolereste; +[maroso, morosa, ramoso, somaro] = raggomitolereste; +osarono = gastroenterologie. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: lussureggerei, rileggesse, leggeresti, rileggete « eeeggilrtt » eleggessi, eleggesti, eleggevi, primeggeremmo |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |