| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: dottorone, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 2 |
| Con resto D: totonero, ottonerò |
| Con resto N: odoretto |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 7 |
| Con resto DO: tortone |
| Con resto NO: dottore, tetrodo |
| Con resto ET: rotondo |
| Con resto NT: teodoro, doroteo |
| Con resto TT: erodono |
| Con resto OT: rotonde |
| Con resto DE: toronto |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere denooortt si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: tot + donerò; orto + [tendo, tonde]; [rotto, torto] + onde; ton + doterò; tonto + [orde, rode]; orno + [detto, dotte]; [torno, trono] + dote; etto + rondò; [erto, otre, rote] + tondo; [retto, rotte, tetro, torte, ...] + [dono, nodo]; erotto + don; [note, onte] + tordo; [netto, notte, tento, tonte] + [doro, rodo]; [entro, tenor, terno, toner, ...] + doto; trento + odo. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +chi = ortodontiche; +[asl, sla] = sottraendolo; +[dogi, godi] = idrogenodotto; +[esci, scie] = osteocondrite; +scii = osteocondriti; +[arra, rara] = retrodatarono; +marna = arrotondamento; +zigano = ortognatodonzie; +[imperai, imperia, premiai, riempia] = mototorpediniera; +[empirei, riempie] = mototorpediniere; +[armasti, rimasta, sarmati] = radiotrasmettono; +balsami = sottomandibolare; +cistalgie = elettrodiagnostico; +setticemici = trecentodiciottesimo; +asciuttamente = ottocentotrentaduesima. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: odeon, ponderoso, provvedono, erodono « denooortt » doverono, propendo, perdono, sorprendo |
| Top: Anagrammi di 9 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |