| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: distinguenti, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 11 lettere |
| Non risultano esserci anagrammi con 11 lettere. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 10 lettere: 3 |
| Con resto DU: intingesti |
| Con resto GI: studentini |
| Con resto GU: indistinte |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere degiiinnsttu si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: nut + indigesti; tutsi + indegni; sunti + editing; stinti + ignude; gusti + [dentini, intendi, tendini]; ungi + [dentisti, distinte]; tuning + deisti; tingi + [desunti, nudiste]; giunti + stendi; stingi + udenti; [stenti, stinte] + [ignudi, indugi]; unge + distinti; [genti, tigne, tinge] + nudisti; nesting + uditi; tungsteni + idi; ginetti + snudi; tingesti + [indù, nudi]; giuntiste + din; [ingenti, intinge] + studi; tingenti + sudi. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +[correda, decorra] = contraddistinguerei; +[cardato, cordata] = contraddistinguiate. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: dipingenti, pinguedini, negritudini, disegnini « degiiinnsttu » indigenti, ridipingerò, ridipingevo, inturgidissero |
| Top: Anagrammi di 12 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |