| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: imbustino, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 3 |
| Con resto M: buonisti |
| Con resto B: sminuito |
| Con resto T: buonismi |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 10 |
| Con resto NO: imbusti |
| Con resto IT: omnibus |
| Con resto IN: bismuto, imbusto, imbustò |
| Con resto SU: tombini |
| Con resto MO: bisunti, bustini |
| Con resto BO: munisti |
| Con resto BM: ustioni, situino |
| Con resto OT: minibus |
| Con resto IM: bustino, bisunto, bustoni |
| Con resto BU: sintomi, monisti, stimino |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere biimnostu si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: munto + ibis; sim + [intubo, tubino]; [istmo, misto, mosti, stimo, ...] + nubi; munti + bios; smunti + [bio, obi]; monti + subì; [minuto, munito, mutino, mutoni] + bis; smino + tubi; [musino, musoni] + bit; smonti + bui; [insito, stoini] + bum; miti + bonus; [istmi, misti, stimi] + buon; mini + busto; [minuti, muniti] + sob; smini + tubo; [musini, sminuì] + bot; [intimo, moniti, timoni, tomini] + [sub, usb]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +ras = turbinassimo; +trac = imbruttiscano; +zara = masturbazioni; +[corsi, sorci] = contribuissimo; +[darne, drena, rande, renda] = subordinamenti; +[calmare, calmerà, carmela, reclama] = commensurabilità; +baltici = incombustibilità; +melaranci = incommensurabilità; +andartene = insubordinatamente. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: timbrino, imbrunito, imbrunivo, snobismi « biimnostu » buonismi, tombini, imbrunì, minibus |
| Top: Anagrammi di 9 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |