| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: imbrunito, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 2 |
| Con resto M: turbinio, brunitoi |
| Con resto U: timbrino |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 8 |
| Con resto MN: tiburio |
| Con resto RU: tombini |
| Con resto MO: tribuni, turbini, bruniti |
| Con resto BM: riunito, intuirò, ruotini, turioni |
| Con resto OT: imbrunì |
| Con resto BU: rimonti, ritmino, trinomi |
| Con resto BO: munirti |
| Con resto IM: brunito, tribuno, turbino, turbinò |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere biimnortu si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: uno + timbri; rom + [butini, intubi, tubini]; [turi, urti] + nimbo; unti + [morbi, rombi]; [noti, tino, toni] + umbri; trim + buoni; [mirto, morti, ritmo] + nubi; munti + [biro, brio, orbi]; [mino, nomi] + [bruti, tribù, turbi]; monti + [buri, rubi]; [munirò, murino, rumino] + bit; tini + umbro; [nitori, noriti, ortini, rinoti, ...] + bum; miti + bruno; [mirti, ritmi] + buon; mini + [bruto, turbo]; munii + bort; [rumini, unirmi] + bot; [minio, omini] + brut. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +oca = contribuiamo; +tav = imbruttivano; +[cero, core, creo, reco] = contribuiremo; +[cavo, cova] = contribuivamo; +[cast, scat] = imbruttiscano; +[cremo, crome] = contribuiremmo; +cossi = contribuissimo; +selle = imbulloneresti; +densa = subordinamenti; +esclama = commensurabilità; +oosfera = neurofibromatosi; +mescalina = incommensurabilità. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: bituminoso, imbrunirò, brunissimo, timbrino « biimnortu » imbrunivo, snobismi, imbustino, buonismi |
| Top: Anagrammi di 9 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |