| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: pitturarmi, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 1 |
| Con resto P: rimutarti |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 7 |
| Con resto TU: rimpatri |
| Con resto RT: impurità |
| Con resto MR: pitturai |
| Con resto RR: imputati, piattumi |
| Con resto AP: trimurti |
| Con resto PR: rimutati |
| Con resto MP: riurtati, triturai |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aiimprrttu si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: putt + [riarmi, rimari, rimira]; pur + [mitrati, ritmati, tramiti]; tum + [aprirti, rapirti, riparti]; rum + partiti; pum + [artriti, ritrita, tirarti]; rutti + prima; tupi + trarmi; putti + mirra; turpi + [mitra, ritma, trami]; trim + purità; purim + [ratti, ritta, trita]; pitti + murra; pruriti + mat; tritumi + [par, rap]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +[olpe, pelo] = multiproprietà; +[polis, polsi] = pluripartitismo; +[lesbica, scialbe] = imperscrutabilità; +[parelio, perlaio] = multiproprietaria. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: impari, primari, risparmi, rimpatri « aiimprrttu » privarmi, parsismi, purissima, rampisti |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |