| Anagrammi | ||||
| imputati | piattumi | |||
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 3 |
| Con resto U: pittima |
| Con resto M: pattuii |
| Con resto T: imputai, piumati |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 6 lettere: 7 |
| Con resto TT: piumai |
| Con resto MU: piatti, patiti |
| Con resto IT: imputa, amputi |
| Con resto PU: attimi, amitti |
| Con resto IP: mutati |
| Con resto AT: imputi |
| Con resto IM: pattuì |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aiimpttu si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: tum + [ipati, patii]; più + matti; putti + [ami, mai, mia]; muti + [patì, pita, tipa]; itti + puma; tipi + muta. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +osé = impetuosità; +dir = imputridita; +sos = pattuissimo; +[nas, san] = piantumasti; +nero = importuniate; +[albi, balì] = imputabilità; +[dire, idre, ride] = imputridiate; +[orso, roso] = prostituiamo; +[corse, creso] = computisteria; +[drive, verdi] = imputridivate; +[rallo, rolla] = multipolarità; +berla = permutabilità; +[corsa, oscar, sacro, scaro] = postraumatici; +[cresco, croscè] = computeristica; +tralci = multipartitica; +coltri = multipartitico; +glossa = pattugliassimo; +ceroso = precostituiamo; +lambire = impermutabilità; +[balconi, cablino] = incomputabilità; +scoverò = precostituivamo; +[economica, omaccione] = autocompiacimenti; +riparlerò = multiproprietaria; +reperirlo = multiproprietarie. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: svampiti, spiumai, spiumavi, pittima « aiimpttu » imputai, imputavi, piumai, impazzi |
| Vedi anche: Frasi con imputati |
| Top: Anagrammi di 8 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |