| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: ritritasti, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 3 |
| Con resto S: ritritati |
| Con resto T: irritasti, ritirasti |
| Con resto I: rattristi |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 5 |
| Con resto ST: ritirati, irritati, ritritai |
| Con resto RT: tisiatri |
| Con resto IT: stirarti |
| Con resto IS: ritratti |
| Con resto IR: tritasti |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aiiirrsttt si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: tir + [artisti, stirati, striati, tirasti]; sir + [attriti, tritati]; tris + [attiri, ratiti, riatti, tirati, ...]; itti + trarsi; [siti, tisi] + trarti; [irti, riti, tiri, trii] + [strati, trasti, trista]; triti + [astri, sarti, sitar, stari, ...]; [iris, risi] + tratti; [stiri, tirsi] + [ratti, ritta]; tristi + [arti, atri, irta, rati, ...]; iriti + start; ritriti + sta. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +bue = attribuiresti; +tac = ritrattistica; +toc = ritrattistico; +col = stritolatrici; +ceca = caratteristici; +[nevo, nove] = intervistatori; +effe = riaffitteresti; +gene = riattingeresti; +cacao = aristocraticità; +cuoia = autoritaristici; +[leneo, leone] = intersettoriali; +vince = intervistatrici; +panche = antipetrarchisti; +[ancore, arcone, canore, careno, ...] = antiterroristica; +[cerino, ceroni, cornei, creino, ...] = antiterroristici; +[corneo, corone] = antiterroristico; +folaga = litostratigrafia; +zonale = traslitterazioni; +[domante, mondate] = radiotrasmittenti. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: irritarvi, irritassi, ritritassi, irritasti « aiiirrsttt » ritrattisti, istruirai, arrivisti, ritirai |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |