| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: ritritassi, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 3 |
| Con resto T: irritassi, ritirassi |
| Con resto R: satiristi, sitaristi |
| Con resto S: irritasti, ritirasti |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 5 |
| Con resto SS: ritirati, irritati, ritritai |
| Con resto RS: tisiatri |
| Con resto IS: stirarti |
| Con resto IT: stirarsi |
| Con resto IR: stirasti, tritassi |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aiiirrsstt si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: tir + [issarti, tirassi]; sir + [artisti, ritasti, stirati, striati, ...]; tris + [istria, satiri, stirai, striai]; [siti, tisi] + trarsi; issi + trarti; [irti, riti, tiri, trii] + trassi; [ritti, triti] + rissa; [iris, risi] + [strati, trasti, trista]; [stiri, tirsi] + [astri, sarti, sitar, stari, ...]; tristi + [arsi, rais, rasi, risa, ...]; sistri + [arti, atri, irta, rati, ...]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +ode = dissertatorii; +pin = ripristinasti; +caf = stratificarsi; +[beli, bile] = ristabiliresti; +dense = disinteressarti; +[bilie, iblei] = irresistibilità; +plebe = prestabiliresti; +gnome = risorgimentista; +ceche = stiracchieresti; +cedole = disarticoleresti; +[algosi, gasoli, sgolai, slogai, ...] = riassottigliarsi; +elogia = riassottiglierai; +zonizzano = transistorizzazioni. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: ritirarsi, ritirarti, irritarvi, irritassi « aiiirrsstt » irritasti, ritritasti, ritrattisti, istruirai |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |