| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: insinuai, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 3 |
| Con resto I: insinua |
| Con resto U: asinini |
| Con resto A: insinui |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 6 lettere: 3 |
| Con resto IU: insani, nasini |
| Con resto IS: annuii |
| Con resto II: annusi |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aiiinnsu si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: [sui, usi] + inani; uni + asini; [insù, unsi] + inia; sii + annui; unii + [ansi, nasi, sani]; suini + ani; inni + usai. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +tag = giustiniana; +gas = inguainassi; +tag = inguainasti; +bel = insinuabile; +doc = insudiciano; +gite = giustinianei; +gote = giustinianeo; +corvo = incuriosivano; +sgamo = inguainassimo; +terge = inguaineresti; +[grane, negra, ragne, regna] = insanguinerai; +[green, negre] = insanguinerei; +[magno, mango] = insanguiniamo; +tenga = insanguiniate; +zitto = intuizionista; +[gramo, groma, magro] = risanguiniamo; +[grate, greta, terga] = risanguiniate; +forzata = autofinanziarsi; +[perlato, pletora, portale, potarle, ...] = insulinoterapia; +[pletore, poterle, protele] = insulinoterapie. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: asinini, insinuassi, insinuasti, insinuati « aiiinnsu » insinuavi, nittitanti, invitanti, invianti |
| Top: Anagrammi di 8 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |