| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: insinuasti, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 1 |
| Con resto S: insinuati |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 5 |
| Con resto AN: intuissi, sinusiti |
| Con resto AS: tunisini |
| Con resto ST: insinuai |
| Con resto IS: tunisina, annuisti |
| Con resto IT: annuissi |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aiiinnsstu si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: [sui, usi] + [sanniti, santini]; uni + [insista, sistina]; [insù, unsi] + [insita, intasi]; sunti + asini; unni + [assiti, issati]; sii + sunnita; [siti, tisi] + annusi; tini + susina; suini + [santi, satin, stani]; tinsi + suina; [tunisi, unisti] + [ansi, nasi, sani]; unissi + [nati, tina]; inni + usasti; sunniti + [sai, sia]; [insisti, sistini] + una; insinui + sta; intinsi + [sua, usa]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +[green, negre] = insanguineresti; +prove = supervisionanti; +cozzano = consustanziazioni; +zirlerò = insurrezionalisti; +morsero = neurotrasmissioni. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: insinuarvi, uraniniti, asinini, insinuassi « aiiinnsstu » insinuati, insinuai, insinuavi, nittitanti |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |