| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: oppugnai, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 2 |
| Con resto A: oppugni |
| Con resto I: oppugna |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 6 lettere: 6 |
| Con resto PU: piango |
| Con resto GI: pupona |
| Con resto GU: apponi |
| Con resto IN: guappo |
| Con resto NO: guappi |
| Con resto GO: pupina |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aginoppu si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: può + pigna; pupo + gina; più + ponga; [pio, poi] + punga; [oppi, popi] + unga; punì + pago; gnu + [appio, oppia]; ungo + [appi, papi, pipa]; [pugno, pungo] + [api, pia]; giù + nappo; [pugni, pungi] + poa; [gino, ogni] + pupa. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +bel = oppugnabile; +rom = propugniamo; +[ter, tre] = propugniate; +[stenti, stinte] = giustapponenti. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: propugnavi, oppugnassi, giustappunto, oppugnasti « aginoppu » oppugnavi, pignora, asprigno, patrigno |
| Top: Anagrammi di 8 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |