| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: oppugna, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 6 lettere: 2 |
| Con resto G: pupona |
| Con resto N: guappo |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 5 lettere: 5 |
| Con resto OP: punga |
| Con resto GU: nappo |
| Con resto AP: pugno, pungo |
| Con resto PP: guano |
| Con resto PU: ponga |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere agnoppu si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: pop + unga; ong + pupa; ungo + app. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +mio = oppugniamo; +tiè = oppugniate; +[tar, tra] = propugnata; +[ter, tre] = propugnate; +tir = propugnati; +nord = propugnando; +tris = propugnasti; +erri = propugnerai; +[miro, mori, rimo] = propugniamo; +[erti, irte, iter, reti, ...] = propugniate; +grava = aggruppavano; +tutsi = giustappunto; +norne = oppugneranno; +[retro, terrò, torre] = propugnatore; +torri = propugnatori; +[trave, verta] = propugnavate; +ranger = aggrupperanno; +[estinte, sentite, tenesti] = giustapponente; +[estinti, insetti, intesti, sentiti] = giustapponenti. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: ugonotta, vogano, ponga, propugna « agnoppu » sprango, spurgano, purgano, spugnosa |
| Top: Anagrammi di 7 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |