| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: monofilla, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 2 |
| Con resto M: allofoni |
| Con resto F: allonimo |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 7 |
| Con resto LO: filmano, linfoma |
| Con resto LN: omofila |
| Con resto FI: mollano |
| Con resto NO: filloma |
| Con resto AF: mollino, molloni |
| Con resto AM: folloni |
| Con resto MN: alofilo |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere afillmnoo si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: nolo + filma; [molo, olmo] + linfa; mollo + [fani, fina, naif]; [mino, nomi] + [fallo, folla]; olmio + flan; molli + fano; fon + [molali, mollai]; fono + malli; [fino, foni, info] + [mallo, molla]; film + olona; filmo + [alno, nola]; folli + [mano, noma]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +ace = cellofaniamo; +[casse, cessa, scesa] = cellofanassimo; +certi = rifocillamento; +[cerico, cicero, riecco] = cloroamfenicoli; +tetici = mattonellificio; +smette = sottofemminella. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: falli, frullarli, fallimmo, allomorfismo « afillmnoo » filloma, allotriomorfo, allomorfi, fillosoma |
| Top: Anagrammi di 9 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |