| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: infornavi, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 3 |
| Con resto R: finivano |
| Con resto V: infarino, infarinò, infornai |
| Con resto F: rinviano, rinnovai |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 10 |
| Con resto IN: forniva, ronfavi |
| Con resto FR: inviano, innovai |
| Con resto NN: fioriva, favorii |
| Con resto FN: orinavi, rovinai, vaironi, vinario |
| Con resto IV: rifanno, franino, inforna |
| Con resto AV: inforni |
| Con resto AN: fornivi |
| Con resto NV: infiora |
| Con resto AF: rinnovi |
| Con resto FI: rinnova, rivanno |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere afiinnorv si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: [rivo, rovi, viro] + ninfa; vino + frani; [inno, noni] + farvi; viri + fanno; vini + [frano, ronfa]; [rinvio, rovini, virino] + fan; innovi + [far, fra]; fon + [rinvia, vinari]; fin + [rovina, varino, virano]; [forni, ronfi] + [ivan, vani]; [finirò, fornii] + van. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +ama = infarinavamo; +ana = infarinavano; +[ter, tre] = infervoranti; +alt = infiltravano; +oca = vanificarono; +[erte, rete] = interferivano; +acca = rinfacciavano; +acuì = riunificavano; +cede = verificandone; +cocca = riconficcavano; +[casco, cosca, sacco] = riconfiscavano; +[casca, sacca] = scarnificavano; +anche = vanificheranno; +mozzata = informatizzavano. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: infortunati, frizzantino, infuriano, funzionari « afiinnorv » sinfonia, infossanti, funzionassi, funzionasti |
| Vedi anche: Frasi con infornavi |
| Top: Anagrammi di 9 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |