| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: infuriano, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 2 |
| Con resto A: infurino |
| Con resto U: infarino, infarinò, infornai |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 7 |
| Con resto IU: rifanno, franino, inforna |
| Con resto AU: inforni |
| Con resto AN: infuori, infuriò, infurio |
| Con resto NU: infiora |
| Con resto NO: infuria |
| Con resto FI: annuirò, urinano |
| Con resto AF: urinino |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere afiinnoru si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: uno + finirà; unno + rifai; uni + [finora, fornai, orfani, ronfai]; [noir, nori, orni] + fauni; [unirò, urino] + [fani, fina, naif]; unni + [forai, orafi]; niuno + [afri, fari, rifa']; unii + [frano, ronfa]; [riunì, urini] + fano; unioni + [far, fra]; ufo + innari; fon + [unirai, urinai]; fui + rianno; fruì + annoi; [fior, fori, rifò] + annui; fuori + [anni, nani]; fin + [unario, uranio]; funi + [arino, noria, orina, ornai, ...]; [fino, foni, info] + [anuri, unari, unirà, urina]; fruii + [anno, nano, nona]; fiori + unna; fini + [anuro, nuora, urano]; [finirò, fornii] + una. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +dee = neofreudiani; +tre = rifiuteranno; +[asco, caos, caso, cosa, ...] = confusionaria; +[cose, esco, seco] = confusionarie; +[coso, osco] = confusionario; +[ciro, cori, irco, orci] = riunificarono; +cavi = riunificavano; +[rusco, scuro] = fuoriusciranno; +tacchi = infinocchiatura; +faticate = autoinnaffiatrice; +cartoteche = autocertificheranno. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: infornati, trionfanti, infortunati, frizzantino « afiinnoru » funzionari, infornavi, sinfonia, infossanti |
| Vedi anche: Frasi con infuriano |
| Top: Anagrammi di 9 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |