| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: normografo, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 1 |
| Con resto G: formarono |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 4 |
| Con resto NR: omografo |
| Con resto GM: forarono |
| Con resto FR: agronomo |
| Con resto GR: monofora |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere afgmnooorr si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: moro + fragno; grò + formano; groom + [frano, ronfa]; gnomo + [farro, forra]; [forno, ronfo] + [gramo, groma, magro]; [formo, morfo] + [argon, grano, ragno, rango, ...]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +din = ginandromorfo; +amidi = radiogrammofoni; +[amido, diamo, domai] = radiogrammofono; +cadmia = fonocardiogramma. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: grammofono, sfogammo, frugammo, fugammo « afgmnooorr » omofago, omografo, tomografo, fungano |
| Vedi anche: Frasi con normografo |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |