| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: grammofono, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere |
| Non risultano esserci anagrammi con 9 lettere. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 7 |
| Con resto MN: omografo |
| Con resto GN: omomorfa |
| Con resto FR: monogamo |
| Con resto GO: ronfammo |
| Con resto FM: agronomo |
| Con resto GM: monofora |
| Con resto FG: onorammo |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere afgmmnooor si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: ong + forammo; ogm + formano; gnomo + forma; [forno, ronfo] + gomma; [formo, morfo] + [magno, mango]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +città = contafotogrammi; +[aridi, diari, dirai, idria, ...] = radiogrammofoni; +[mesti, miste, stime, tmesi] = sfigmomanometro; +[arcadi, cadrai, cardai, ciarda, ...] = fonocardiogramma; +[acridi, idrica, radici, ricadi, ...] = fonocardiogrammi; +[celite, elceti, lecite] = morfologicamente. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: futurologa, grufolavo, ufologa, frugola « afgmmnooor » sfogammo, frugammo, fugammo, normografo |
| Vedi anche: Frasi con grammofono |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |