| Anagrammi | ||||
| morfologia | folgoriamo | |||
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 4 |
| Con resto R: mafiologo |
| Con resto O: lagomorfi, limografo |
| Con resto F: logoriamo, mariologo |
| Con resto I: lagomorfo |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 6 |
| Con resto IL: omografo |
| Con resto IM: olografo |
| Con resto AM: folgorio |
| Con resto FR: omologai, omologia |
| Con resto MO: folgorai, olografi |
| Con resto LO: forgiamo, miografo, omografi |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere afgilmooor si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: rom + fagiolo; moro + [aglifo, foglia]; [molo, olmo] + forgia; mio + folgora; olmio + grafo; grò + omofila; gol + foriamo; logo + [amorfi, forami, formai, formia]; [glomo, mogol] + [forai, orafi]; mogio + [farlo, flora]; igloo + forma; [glomi, mogli] + orafo; miologo + [far, fra]; foro + [glioma, maglio]; formo + [aglio, golia]; oofori + glam; fimo + logora; lofio + [gramo, groma, magro]; golfo + [amori, aromi, maori, mario, ...]; folgoro + [ami, mai, mia]; forgio + [malo, mola]; foglio + [amor, armo, marò, mora, ...]; folgori + [amo, moa]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +geco = geomorfologica; +traci = cromolitografia; +certi = cromolitografie; +tracci = cromolitografica; +[capisca, spaccai, spaccia] = psicofarmacologia; +capisce = psicofarmacologie; +spiccica = psicofarmacologici; +[dermatite, dimetterà] = radiotelefotogrammi. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: sfogliammo, morfonologia, ultraforming, mafiologo « afgilmooor » sfolgoriamo, folgorassimo, sfolgorassimo, morfologista |
| Vedi anche: Frasi con morfologia, Frasi con folgoriamo |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |