| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: lagomorfo, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 2 |
| Con resto L: omografo |
| Con resto M: olografo |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 4 |
| Con resto LR: omofago |
| Con resto AM: folgoro, folgorò |
| Con resto MO: folgora |
| Con resto FR: omologa |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere afglmooor si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: [molo, olmo] + grafo; moog + [farlo, flora]; groom + [falò, fola]; [gol, log] + amorfo; logo + forma; [glomo, mogol] + [afro, faro, fora]; formo + [goal, gola, olga]; golfo + [amor, armo, marò, mora, ...]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +noi = morfonologia; +sei = oleografismo; +[caci, ciac, cica] = farmacologico; +unii = uniformologia; +[artici, cariti, tiraci] = cromolitografia; +reciti = cromolitografie; +[foconi, fonico] = fonomorfologica; +[citarci, citrica, critica, tiracci, ...] = cromolitografica; +[citrici, critici] = cromolitografici; +[citrico, critico] = cromolitografico; +cementi = morfologicamente; +[citriche, critiche] = cromolitografiche; +[spacciai, spiaccia] = psicofarmacologia; +macruridi = fluorocardiogrammi; +spiaccica = psicofarmacologica; +spiccicai = psicofarmacologici; +spiaccico = psicofarmacologico; +[dimetterai, rimeditate] = radiotelefotogrammi. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: oftalmologo, folgorammo, sfolgorammo, grufolammo « afglmooor » anglofono, fonologa, folgorarono, sfolgorarono |
| Vedi anche: Frasi con lagomorfo |
| Top: Anagrammi di 9 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |