| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: fustiganti, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 3 |
| Con resto N: fustigati |
| Con resto G: infustita, stufatini |
| Con resto F: giuntasti, giuntista |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 9 |
| Con resto IT: fustagni |
| Con resto NT: fustigai |
| Con resto FS: giuntati |
| Con resto FG: situanti |
| Con resto FI: gustanti |
| Con resto GN: fiutasti |
| Con resto GT: infausti |
| Con resto GS: fiutanti |
| Con resto FT: ingiusta |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere afgiinsttu si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: nut + [fastigi, sfigati]; tutsi + finga; gnu + [fittasi, tifasti]; gusti + [fanti, finta, tanfi]; gin + stufati; ungi + [sfatti, sfitta]; tingi + [fusta, stufa]; stingi + futa; tufi + [stagni, stinga]; stufi + [tigna, tinga]; fin + gustati; funsi + gatti; fitti + sugna; sfitti + unga; finti + gusta; fustini + tag; gufi + [stanti, stinta]; fungi + [istat, stati, tasti]; sfingi + tuta. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: singrafi, sfiguranti, figuranti, figurina « afgiinsttu » opistografi, storiografi, forgiatori, ittiofago |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |