| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: fustigati, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 2 |
| Con resto T: fustigai |
| Con resto G: fiutasti |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 9 |
| Con resto GU: fittasi, tifasti |
| Con resto GS: fiutati |
| Con resto FI: gustati |
| Con resto FG: autisti, situati |
| Con resto FS: attigui |
| Con resto TU: sfigati |
| Con resto FT: guaisti |
| Con resto IT: fugasti, fustiga, gufasti |
| Con resto GI: stufati |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere afgiisttu si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: giù + [sfatti, sfitta]; gusti + [fati, fiat, tifa]; fusi + gatti; stufi + gita; tifi + gusta; fitti + agus; tufiti + gas; sufiti + tag; gufi + [istat, stati, tasti]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +cri = fustigatrici; +caì = giustificata; +[ciò, coi] = giustificato; +cren = centrifugasti; +[ceni, cine] = giustificante; +[esci, scie] = giustificaste; +scii = giustificasti; +[arre, erra, rare] = trasfiguriate; +vocii = giustificativo; +cavie = giustificavate; +[acini, anici, ciani] = ingiustificata; +onici = ingiustificato; +curiosai = autogiustificarsi. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: figuravi, fustigassi, fustigasti, sfigati « afgiisttu » fustigai, fustigavi, fagli, oftalmologi |
| Vedi anche: Frasi con fustigati |
| Top: Anagrammi di 9 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |