| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: fuggiva, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 6 lettere: 1 |
| Con resto G: fugavi, gufavi |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 5 lettere: 5 |
| Con resto UV: faggi |
| Con resto GV: fugai, gufai |
| Con resto IV: fugga |
| Con resto FV: uggia |
| Con resto AV: fuggi, fuggì |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +ani = ignifugava; +noi = ignifugavo; +[arerò, orare] = furoreggiava; +[amino, amnio, animo, imano, ...] = ignifugavamo; +annoi = ignifugavano; +[aneti, etani, etnia, natie, ...] = ignifugavate; +amoerro = furoreggiavamo; +[onorare, onorerà] = furoreggiavano; +[roteare, roteerà, toreare] = furoreggiavate. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: fuggirà, sfuggita, sfuggiva, fuggita « afggiuv » grafologo, glossografo, sfuggano, fuggano |
| Vedi anche: Frasi con fuggiva |
| Top: Anagrammi di 7 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |