| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: rigraffino, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 1 |
| Con resto N: rigraffio, rigraffiò |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 7 |
| Con resto NO: rigraffi |
| Con resto IR: graffino |
| Con resto FR: rigonfia |
| Con resto GN: offrirai |
| Con resto AR: griffoni |
| Con resto FG: fornirai |
| Con resto FF: irrigano, riargino, riarginò, rigirano |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere affgiinorr si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: [noir, nori, orni] + griffa; grò + raffini; gin + offrirà; gnorri + fifa; [fior, fori, rifò] + [fragni, frigna]; [forni, ronfi] + grafi; [forgi, frigo, grifo] + frani; [fingo, gonfi] + farri; [frigi, grifi] + [frano, ronfa]; fingi + [farro, forra]; [grifoni, rigonfi] + [far, fra]; offri + [grani, ragni]; offrii + gran; goffi + narri. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +ora = rigraffiarono; +[nera, rane, rena] = rigraffieranno. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: fotolitografi, tiflografi, graffitismo, suffragismi « affgiinorr » raffigurino, griffanti, rigraffio, fitofagi |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |