| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: tiflografi, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 1 |
| Con resto F: litografi |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 10 |
| Con resto LO: graffiti, griffati |
| Con resto GT: riaffilo, riaffilò |
| Con resto AF: trifogli, triglifo |
| Con resto LR: fitofagi |
| Con resto IL: griffato, graffito |
| Con resto FR: fogliati, litofagi |
| Con resto FT: igrofila |
| Con resto FL: forgiati, igrofita |
| Con resto FG: rifilato, filatori |
| Con resto FF: trilogia, ritaglio, artiglio, artigliò... |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere affgiilort si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: loti + [graffi, griffa]; litri + goffa; gli + forfait; togli + riffa; tigli + offra; fot + fragili; loft + frigia; [tifo, tofi] + fargli; forti + fagli; [flit, lift] + forgia; [filtri, flirti] + foga; [forgi, frigo, grifo] + flati; [fogli, glifo, golfi] + [farti, frati]; [frigi, grifi] + [flato, float, folta]; frigio + flat; offri + tagli; goffi + [altri, latri, tarli, trial]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +[cose, esco, seco] = glicerofosfati; +[arte, atre, erta, rate, ...] = riflettografia; +[erte, rete] = riflettografie; +[coito, otico] = fotolitografici; +[coito, otico] = litofotografici; +[carte, certa, cetra, creta] = riflettografica; +certi = riflettografici; +[certo, corte, recto, torce] = riflettografico; +[antesi, entasi, intesa, nastie, ...] = stafilofaringite; +[insita, intasi] = stafilofaringiti. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: graffitisti, fillofagi, frangiflutti, fotolitografi « affgiilort » graffitismo, suffragismi, rigraffino, raffigurino |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |