| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: iettatorio, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 2 |
| Con resto T: otoiatrie |
| Con resto O: iettatori |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 6 |
| Con resto IO: ottriate |
| Con resto ET: otoiatri, tiratoio |
| Con resto OO: tritiate |
| Con resto EI: ottriato |
| Con resto EO: ottriati |
| Con resto IT: otoiatre |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aeiioorttt si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: otto + arieti; ito + [iterato, orietta, roteati, toreati, ...]; itto + [otarie, rotaie, roteai, teoria]; otiti + [aorte, orate, rateo, reato, ...]; [ittrio, ortiti, toriti] + ateo; erotto + iati; otite + [atrio, irato, ratio, troia]; [ittero, ortite, torite] + [iato, iota]; tiretto + aio; ieri + tattoo. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +sms = sottostimerai; +slot = sottotitolerai; +clang = organoletticità; +crucci = cortocircuitiate. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: servoassistito, ortovivaiste, autoservizio, otoiatrie « aeiioorttt » sovietizzato, pioppaie, oppierai, proprietari |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |