| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: otoiatrie, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 2 |
| Con resto E: otoiatri, tiratoio |
| Con resto I: otoiatre |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 4 |
| Con resto II: roteato, toreato |
| Con resto IO: iterato, orietta, roteati, toreati... |
| Con resto OO: iterati, tiriate |
| Con resto EO: tiratoi |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aeiioortt si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: ito + [otarie, rotaie, roteai, teoria]; torio + atei; otiti + aero; roteo + iati; [rotei, terio, troie] + [iato, iota]; [ittero, ortite, torite] + aio. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +din = antitiroideo; +ram = arteriotomia; +rem = arteriotomie; +gran = gerontoiatria; +perni = eritropoietina; +[maligno, milonga] = omogenitorialità; +danzavi = radioattivazione; +fumacchi = autocertifichiamo. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: teorizzatori, servoassistito, ortovivaiste, autoservizio « aeiioortt » iettatorio, sovietizzato, pioppaie, oppierai |
| Vedi anche: Frasi con otoiatrie |
| Top: Anagrammi di 9 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |