| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: ingigantisse, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 11 lettere: 3 |
| Con resto S: inneggiasti |
| Con resto T: inneggiassi |
| Con resto G: giansenisti |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 10 lettere: 4 |
| Con resto SS: inneggiati |
| Con resto GI: ingessanti, insegnasti |
| Con resto GS: insigniate |
| Con resto AG: insigniste, intingessi |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aeggiiinnsst si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: tinsi + saggine; inni + saggiste; intinsi + [sagge, segga]; gin + ingessati; tingi + [assegni, ingessa, negassi]; stingi + segnai; intingi + [gasse, gessa]; insigni + [gesta, stage]; [nesti, senti, tinse] + saggini; [innesti, intensi, intinse] + saggi; insistei + gang; gessi + intinga; gneiss + gitani; ingessi + [tigna, tinga]; tingessi + gina; insignite + gas; seggi + [sanniti, santini]; ginseng + tiasi; [ingegni, inneggi] + [stasi, tassi]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +izba = bizantineggiassi; +[apre, arpe, pare, pera, ...] = spensierataggini; +[amor, armo, marò, mora, ...] = tiranneggiassimo; +bezoar = bizantineggiassero. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: inneggiatori, ingigantire, ingiungerai, inneggiassi « aeggiiinnsst » inneggiasti, ingigantiste, inneggiati, ingigantite |
| Top: Anagrammi di 12 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |