| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: folletta, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 2 |
| Con resto L: fattelo |
| Con resto F: alletto, allettò |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 6 lettere: 5 |
| Con resto LT: fatelo, folate |
| Con resto EL: flotta |
| Con resto FL: totale, latteo, ottale, telato |
| Con resto AL: flotte, fletto |
| Con resto LO: fletta |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aefllott si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: tot + falle; loft + [alte, tale, tela]; telo + flat; folte + alt. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +[eri, ire, rei] = elettrofila; +[est, set] = fastelletto; +sir = frittellosa; +[afra, farà] = affratellato; +[neri, reni] = fatterellino; +[ivan, navi, vani] = lattoflavine; +[apici, capii, piaci] = palafitticole; +chinai = filoatlantiche; +[aglifi, figlia] = fitoflagellati; +[aglifo, foglia] = fitoflagellato; +[cimini, micini] = mattonellifici; +rifarà = riaffratellato; +[inimico, micioni, minoici] = mattonellificio; +immenso = sottofemminella; +routiniere = tetrafluoroetileni. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: sfollaste, fastello, fustellato, fusellato « aefllott » frullare, frullasse, frullaste, frullate |
| Top: Anagrammi di 8 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |