| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: trasferirti, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 10 lettere: 3 |
| Con resto T: ferraristi |
| Con resto R: trasferiti |
| Con resto F: atterrirsi |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 4 |
| Con resto RT: trasferii, rifaresti |
| Con resto ST: riferrati |
| Con resto FR: irritaste, ritiraste |
| Con resto FS: ritritare, ritriterà |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aefiirrrstt si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: tir + [ferrasti, ferrista, trasferì]; sir + rifratte; tris + ferrati; [ritti, triti] + sferra; tristi + ferra; fritti + serra; triste + farri; erri + sfratti; serri + fritta; sterri + [farti, frati]; frisé + trarti; ferri + [strati, trasti, trista]; sferri + [ratti, ritta, trita]; riferì + start; ferriti + star; ferristi + tar. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +[amo, moa] = ritrasformiate; +temo = riformatteresti; +gesù = trasfigureresti; +morse = ritrasformeresti. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: rifarei, riferirà, trasferirsi, ferraristi « aefiirrrstt » rifrusterai, trasferirvi, riferrati, turiferari |
| Vedi anche: Frasi con trasferirti |
| Top: Anagrammi di 11 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |