| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: trasferirsi, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 10 lettere: 1 |
| Con resto S: ferraristi |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 4 |
| Con resto RS: trasferii, rifaresti |
| Con resto SS: riferrati |
| Con resto FR: irritasse, ritirasse |
| Con resto IR: sferrasti |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aefiirrrsst si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: tir + ferrassi; sir + [ferrasti, ferrista, trasferì]; tris + sferrai; [stiri, tirsi] + sferra; sistri + ferra; fissi + trarre; frissi + terra; sterri + [farsi, frasi]; frisé + trarsi; frisse + tirar; ferri + trassi; sferri + [astri, sarti, sitar, stari, ...]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +[ceo, eco] = terrificassero; +[metro, morte, torme, tremo] = ritrasformeresti. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: prefissavi, quarziferi, rifarei, riferirà « aefiirrrsst » ferraristi, trasferirti, rifrusterai, trasferirvi |
| Vedi anche: Frasi con trasferirsi |
| Top: Anagrammi di 11 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |