| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: gangliforme, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 10 lettere: 1 |
| Con resto G: fermaglino |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 7 |
| Con resto GN: fermaglio |
| Con resto FG: melograni, magroline, malignerò |
| Con resto GM: fragoline, ingolfare, ingolferà |
| Con resto FN: agglomeri, germoglia, moraleggi |
| Con resto FM: raggelino, rileggano |
| Con resto FL: armeggino |
| Con resto GG: informale, formaline |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aefggilmnor si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: ong + fermagli; migro + flange; [glomi, mogli] + frange; grog + flamine; gong + [filmare, filmerà]; film + [gonagre, reggano]; golf + [germani, germina, magrine, margine, ...]; friggo + lemna; nel + formaggi; gnome + fargli; golem + [fragni, frigna]; germino + flag; ormeggi + flan; germogli + fan; [fingerò, fregino, grifone] + glam; fogge + marlin. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +aceto = grafologicamente. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: folleggiarono, folleggia, folleggiato, folleggiavo « aefggilmnor » geomorfologia, glossofaringeo, fronteggiarlo, favoleggino |
| Top: Anagrammi di 11 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |