| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: folleggia, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 1 |
| Con resto A: folleggi |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 5 |
| Con resto GG: alofile |
| Con resto EF: alloggi |
| Con resto FG: galileo |
| Con resto FL: aleggiò, aleggio |
| Con resto LL: geofagi |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aefggillo si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: [gol, log] + [aglife, faglie]; oggi + falle; [filo, lofi] + legga; golf + [agile, algie, gelai, legai]; [fogli, glifo, golfi] + [gale, gela, lega]; foggi + [alle, ella]; gel + [aglifo, foglia]; [gelo, gole, lego] + fagli; elogi + flag; [leggo, logge] + fila; [elfi, file] + logga; follie + gag; foglie + gal. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +[iris, risi] = sigillografie. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: folleggiammo, folleggiamo, folleggiano, folleggiarono « aefggillo » folleggiato, folleggiavo, gangliforme, geomorfologia |
| Top: Anagrammi di 9 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |