| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: ignifugante, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 10 lettere: 1 |
| Con resto N: ignifugate |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 2 |
| Con resto FG: ingenuità, genuinità, unigenita |
| Con resto FN: giungiate |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aefggiinntu si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: unni + faggeti; gnu + [fegatini, fingiate]; gin + [fungiate, tenifuga]; giungi + [fante, nafte]; fin + aggiunte; funi + gigante; gufi + neganti; fungi + [agenti, gitane, negati]; fuggi + [antine, innate]; fuggiti + [enna, nane]; unte + infigga; unenti + faggi; geni + gufanti; giunte + finga; [ingenti, intinge] + gufa; giunge + [fanti, finta, tanfi]; [ingegni, inneggi] + futa; fen + aggiunti; fune + giganti; finte + giunga; funge + gitani; finge + [giunta, guanti]; fugge + innati; fuggite + [anni, nani]; fuggenti + ani; infigge + unta. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +[afre, fare] = ruffianeggiante; +[afri, fari, rifa'] = ruffianeggianti. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: termofissaggi, infiggeranno, fronteggianti, infiggevano « aefggiinntu » frigorigena, fronteggiarsi, fronteggiarti, furoreggianti |
| Top: Anagrammi di 11 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |