| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: infiggevano, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 10 lettere: 1 |
| Con resto F: inneggiavo |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 6 |
| Con resto NO: infiggeva |
| Con resto GI: fingevano |
| Con resto FI: vaneggino |
| Con resto EV: infiggano |
| Con resto GV: anfigonie |
| Con resto AN: infiggevo |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aefggiinnov si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: [gino, ogni] + fingeva; fin + vaneggio; [fino, foni, info] + [gengiva, vaneggi]; [fingo, gonfi] + [gavine, ignave, negavi, vagine, ...]; fingi + [genova, negavo, vagone, vegano]; foggi + vienna; infiggo + [nave, vane, vena]; [nevo, nove] + infigga; venni + [faggio, foggia]; vige + [fingano, infango]; vigne + gonfia; gogne + finiva; vigogne + [fani, fina, naif]; ingegno + favi; gengiovi + fan; [ingegni, inneggi] + favo; fen + viaggino; fine + vigogna; fogne + ignavi; finge + [ignavo, navigo, vagoni, vigano]; gonfie + vigna; fingevo + gina. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: mogigrafie, termofissaggi, infiggeranno, fronteggianti « aefggiinnov » ignifugante, frigorigena, fronteggiarsi, fronteggiarti |
| Top: Anagrammi di 11 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |