| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: soffermai, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 4 |
| Con resto M: soffiare, soffierà |
| Con resto F: semafori |
| Con resto I: sofferma |
| Con resto A: soffermi |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 9 |
| Con resto EF: smorfia, sformai |
| Con resto FS: feriamo |
| Con resto FM: fariseo |
| Con resto FR: mafiose |
| Con resto FI: sfamerò |
| Con resto OS: affermi |
| Con resto AF: smorfie |
| Con resto FF: isomera, rameosi |
| Con resto IS: affermò, affermo |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aeffimors si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: somi + raffe; sfori + fame; fimo + [farse, frase, fresa, sfera]; [firmo, formi, morfi] + [fase, fesa]; soffi + [arem, arme, mare, mera, ...]; rem + soffia; some + riffa; morse + fifa; mie + soffra; [fermo, forme, fremo] + fasi; ife + sforma; [ferì, refi] + sfamo; offre + [mais, siam, sima]; soffre + [ami, mia]; riffe + [maso, soma]; offesi + ram. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +hac = affreschiamo; +[acne, ance, cane, cena] = affascineremo; +[nati, tina] = semiraffinato; +mance = affascineremmo; +[operi, piero] = iperfosforemia; +perla = preraffaelismo; +serra = riaffermassero; +risma = riaffermassimo; +stalla = affratellassimo; +stozzi = forfetizzassimo; +[strati, trasti, trista] = riaffrettassimo; +[rallista, saltarli] = riaffratellassimo; +[plantule, puntella] = superaffollamenti. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: muffettina, fosforemia, riaffermo, soffermarsi « aeffimors » soffermassi, soffermasti, soffermavi, affermi |
| Vedi anche: Frasi con soffermai |
| Top: Anagrammi di 9 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |