| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: poleografie, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 10 lettere: 3 |
| Con resto P: oleografie |
| Con resto I: poleografe |
| Con resto E: poleografi |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 4 |
| Con resto FO: galeropie, pegoliera |
| Con resto EP: eliografo, olografie |
| Con resto EE: poligrafo |
| Con resto FP: aerologie |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aeefgiloopr si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: porgo + afelie; forlì + apogee; profilo + egea; golf + operaie; golfo + epeira; [epo, poe] + fogliare; pero + foliage; opero + [aglife, faglie]; pie + [geoflora, olografe]; [porge, prego] + afelio; [gelo, gole, lego] + epifora; ipogeo + farle; epilogo + [afre, fare]; orfeo + paglie; refolo + piega; foie + [pargole, pergola, plagerò, pregalo]; [fiero, fiore] + pelago; fregio + opale; foglie + [opera, pareo]; [ere, ree] + polifago; pere + fagiolo; opere + [aglifo, foglia]; egeo + profila; pergole + foia; [epigeo, ipogee] + [farlo, flora]; perigeo + [falò, fola]; epifore + [goal, gola, lago, olga]; pelifero + ago; oleifero + gap; flegreo + paio; geoflore + [api, pia]; legifero + poa. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +agà = paleogeografia; +scritta = spettroeliografica; +scritti = spettroeliografici; +scritto = spettroeliografico. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: segnafile, spettroeliografo, stereolitografo, fitoregolatore « aeefgiloopr » epistolografe, oleografie, fraseologie, freatologie |
| Top: Anagrammi di 11 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |