| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: segnafile, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 2 |
| Con resto F: segaline |
| Con resto G: felsinea, sinalefe |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 8 |
| Con resto FS: geniale, legnaie |
| Con resto FI: segnale, senegal |
| Con resto GL: efesina |
| Con resto FN: algesie |
| Con resto GN: falesie |
| Con resto EF: segnali, leasing, saligne |
| Con resto AF: inglese |
| Con resto AS: feeling |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aeefgilns si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: gli + safene; fin + segale; sei + flange; gel + enfasi; geni + false; [gleni, legni, negli] + [fase, fesa]; fen + [segali, sgelai, slegai]; fine + [sgela, slega]; finse + [gale, gela, lega]; elfi + sagne; linfe + sega; finge + [elsa, lesa, sale]; sfinge + alé; [else, lese] + finga; lene + sfiga; gene + [falsi, sfila]; glene + fasi; esige + flan; [feline, fenile, nefeli] + gas. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +[aro, ora] = selenografia; +[ero, ore, reo] = selenografie; +[acro, arco, caro, cora, ...] = selenografica; +[ciro, cori, irco, orci] = selenografici; +[coro, orco, roco] = selenografico; +sorgo = glossofaringee; +[orche, roche] = selenografiche; +trarmi = sferragliamenti; +miotico = fisiologicamente; +[portico, tropico] = postelegrafonici; +tradotto = stenodattilografe; +[dirottato, dottorati] = stenodattilografie. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: riflessogena, telegrafino, euglenofita, fargliene « aeefgilns » spettroeliografo, stereolitografo, fitoregolatore, poleografie |
| Top: Anagrammi di 9 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |