| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: freddiamo, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 1 |
| Con resto D: deformai, foderami |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 10 |
| Con resto DI: deforma |
| Con resto DE: dimorfa |
| Con resto DD: feriamo |
| Con resto DF: adiremo, domerai, moderai |
| Con resto MO: freddai |
| Con resto DR: famedio |
| Con resto AD: deformi, dimorfe |
| Con resto DM: diafore, foderai |
| Con resto FI: demorda |
| Con resto AF: demordi |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere addefimor si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: mio + fredda; [fermo, forme, fremo] + [addì, dadi]; [fermi, firme, fremi] + dado; fido + [derma, madre, merda]; frodi + [dame, edam]; [dorme, drome, morde] + fida; [dime, idem, medi, mide] + froda; medio + fard; efod + [darmi, madri]; frode + [dami, dima, mida]; [fedi, fide] + [dorma, droma, morda]; dodi + [ferma, frame, frema]; freddo + [ami, mai, mia]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +[posature, superato] = pseudoermafrodita. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: rifreddati, defilando, freddolina, diadelfo « addefimor » freddassimo, difenda, difendano, rinfoderando |
| Top: Anagrammi di 9 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |