| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: radiodiffuse, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 11 lettere |
| Non risultano esserci anagrammi con 11 lettere. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 10 lettere: 2 |
| Con resto DE: diffusoria |
| Con resto AD: diffusorie |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere addeffiiorsu si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: [suo, uso] + [diffidare, diffiderà]; fosfuri + diade; [suore, userò] + diffida; effuso + [diradi, driadi]; effusi + dirado; offesi + druida; effusori + [addì, dadi]; sudi + affiderò; diffuso + [aderì, adire, aride, darei, ...]; diffusi + eroda; diffusori + [ade, dea]; [suderò, sudore] + affidi; urside + affido; [erodi, riode, rodei] + diffusa; feudo + fidarsi; offside + [ardui, durai, udirà, udrai]; [diffusero, diffusore] + [adì, dai, dia]; differì + aduso; druidi + offesa; droidi + effusa; diffido + [saure, usare, userà]; freddi + fusaio; diffiderò + [sua, usa]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +noi = radiodiffusione. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: diffondiate, diffidante, diffidenza, diffidassero « addeffiiorsu » diffidare, diffidasse, diffidaste, diffidate |
| Top: Anagrammi di 12 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |